È stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma tra ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, Rappresentante unico dei Produttori di AEE e Rappresentante unico delle Aziende della Raccolta, con decorrenza dal 01 gennaio 2025 e durata triennale, in attuazione dell’art. 15 del D.Lgs. 49/2014.
Il documento disciplina le condizioni generali per la raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici, conferiti ai Centri di Raccolta comunali.
Obiettivo
L’accordo si propone di migliorare l’efficienza complessiva del sistema RAEE su tutto il territorio nazionale, fissando regole omogenee per il ritiro, il trattamento e la rendicontazione dei rifiuti. Tra i principali obiettivi figurano l’ottimizzazione logistica, l’incentivazione alla preparazione per il riutilizzo e la corretta contabilizzazione dei flussi.
Novità
Elemento centrale dell'accordo è il sistema dei Premi di Efficienza, riconosciuti ai Centri di Raccolta sulla base della qualità e quantità dei RAEE conferiti, con importi variabili in funzione della tipologia di rifiuto e del livello di servizio. Sono previsti premi maggiorati qualora la raccolta complessiva raggiunga le 300.000 tonnellate annue. Viene inoltre istituito un Fondo per l’infrastrutturazione dei Centri di Raccolta (massimo 5 milioni di euro annui), un Fondo Comunicazione (1,2 milioni di euro) e un Fondo Microraccolta (1,5 milioni di euro), destinati a supportare rispettivamente l’ammodernamento delle strutture, le campagne informative e le iniziative locali di raccolta.
L’accordo prevede infine la costituzione di un Comitato Guida e di un Tavolo Tecnico di Monitoraggio con il compito di supervisionare l’attuazione delle misure, valutare proposte di miglioramento e monitorare le anomalie operative.
Clicca qui per maggiori informazioni.