Il 14 marzo 2025, l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) e il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (Cnel) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa volto a potenziare le iniziative congiunte in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'obiettivo principale dell'accordo è migliorare la capacità di analisi statistica nel settore, attraverso la costruzione di indicatori di rischio specifici per le diverse categorie produttive. Questo permetterà di sviluppare studi, ricerche, rapporti e pubblicazioni mirate, utili sia per le istituzioni sia per le parti sociali coinvolte.
La collaborazione tra Inail e Cnel prevede anche la promozione di attività formative e informative destinate a diffondere la cultura della prevenzione e a sensibilizzare lavoratori e datori di lavoro sull'importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, saranno organizzati eventi e seminari tematici per favorire lo scambio di buone pratiche e l'aggiornamento continuo degli operatori del settore.
Questo protocollo d'intesa rappresenta un ulteriore passo avanti nella sinergia tra le due istituzioni, con l'intento di contribuire alla riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, migliorando al contempo la qualità delle condizioni lavorative in Italia.