Maggio: la bellezza del silenzio senza digitale

La disconnessione dalla costante stimolazione digitale ci offre un'opportunità per connetterci più profondamente con noi stessi e con il mondo che ci circonda e riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia.

Leggi la nostra storia

Riposo da sovraccarico digitale

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

Riposo da sovraccarico digitale

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

Riposo da sovraccarico digitale

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

Riposo da sovraccarico digitale

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dall'intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla socializzazione. I nostri dispositivi digitali sono diventati compagni costanti, a volte tanto da sembrare un'estensione di noi stessi. Tuttavia, questo costante bombardamento di stimoli digitali può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere complessivo.

PU_2_maggio_IlluGrande

Sedersi all’ombra, in una bella giornata, e guardare in alto verso le verdi colline lussureggianti, è il miglior riposo. - Jane Austen

PU_2_maggio_IlluGrande

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

PU_3_maggio_solotesto

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

PU_3_maggio_solotesto

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

La disconnessione, o "digital detox", è diventata un'importante pratica per riportare equilibrio tra vita digitale e reale. Si tratta di un periodo di tempo dedicato a staccare la spina dai nostri dispositivi elettronici, consentendo alla mente di riposare e rigenerarsi, ma ci offre anche l'opportunità di riscoprire le gioie e le relazioni della vita offline.

Durante la disconnessione, possiamo dedicare il nostro tempo a attività che ci riempiono di gioia e soddisfazione, come leggere un buon libro. In un'epoca in cui le fake news digitali possono confondere e manipolare le nostre opinioni, l'approfondimento offerto dalla lettura di libri diventa ancora più prezioso, permettendoci di discernere la verità dall'inganno e di sviluppare un pensiero critico più acuto.

Inoltre, la disconnessione ci offre l'opportunità di riflettere sulla nostra sicurezza digitale e sulla dipendenza dallo smartphone. Prendere una pausa dai nostri dispositivi ci consente di valutare il nostro utilizzo e di adottare misure per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza online.

In conclusione, la disconnessione è un'importante pratica per promuovere il benessere mentale e riequilibrare la nostra relazione con la tecnologia. Durante questo periodo di riposo dal sovraccarico digitale, possiamo approfondire la nostra comprensione del mondo attraverso le infinite attività offline, sviluppare un pensiero critico più forte e adottare misure per proteggere la nostra identità digitale.

PU_4_maggio_volti del progresso

PU_4_maggio_volti del progresso

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

PU_5_maggio_testoJackDorsey

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

PU_5_maggio_testoJackDorsey

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

Jack Dorsey, celebre per aver co-fondato Twitter e Square, è un'icona della tecnologia. Nonostante il suo ruolo di rilievo nel settore, Dorsey si impegna per il "digital detox" e il benessere personale, favorendo l’equilibrio tra vita digitale e vita reale.

Ha evidenziato i rischi dell'uso eccessivo della tecnologia, condividendo esperienze personali e sottolineando l'importanza delle pause digitali per ridurre lo stress, migliorare concentrazione e creatività, ristabilire connessioni significative e migliorare la salute mentale e il benessere generale. Attraverso la meditazione, ha plasmato una visione di vita digitale più equilibrata. Vede il "digital detox" come un modo per riappropriarsi del controllo della propria esperienza digitale: non è una fuga dalla tecnologia, ma come un bilanciamento tra vita online e offline.

In un'epoca in cui la tecnologia domina la vita quotidiana, Dorsey emerge come promotore di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia.

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

PU_6_maggio_10film

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

PU_6_maggio_10film

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

10 Film e Serie TV sul rapporto con la tecnologia:

🚌🏔️ Into the wild, un ragazzo, l’Alaska e una scelta radicale: vivere nella natura selvaggia

💻🧡 Her, quando l’amore virtuale supera l’aggiornamento del sistema operativo

🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderna

🏝️🐢 La tartaruga rossa, l’amicizia tra un naufragato e una tartaruga magica su un'isola deserta

🤖🧑💻 Ex machina, quando l'intelligenza artificiale incontra l'ingenuità umana le cose diventano imprevedibili

⬛🪞 Black Mirror, le conseguenze oscure della tecnologia sulla società in un futuro non troppo lontano

🎨🖼️ Loving Vincent, un quadro per ogni frame in un’immersione nella vita di Van Gogh

📱👪 Men, Women & Children, un mondo “on-off” nelle complesse relazioni digitali umane

🐶🤖 Robot Dreams, l’amicizia tra un cane e un robot in una società afflitta dalla solitudine

🏰🕹️ Ready Player One, un'avventura virtuale senza limiti dove l'unico confine è l'immaginazione

Staccare la spina per trovare un equilibrio con il digitale

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

Qualcuno che ne scrive bene

Staccare la spina per trovare un equilibrio con il digitale

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

Come disintossicarti dal tuo cellulare - Catherine Price

Il lato oscuro dei dispositivi digitali, come catturano la nostra attenzione e danneggiano la nostra salute mentale. Una guida per potersi liberare dalla dipendenza e riprendere il controllo della vostra vita.

No app - Bassi Daniela, Fulghesu Ignazio

Un approccio innovativo alla tecnologia, che rimette la creatività nelle mani dei bambini: usare lo smartphone come strumento per sperimentare, immaginare e giocare.

Insieme ma soli - Sherry Turkle

Un'analisi per comprendere le sfide della vita digitale e ristabilire legami più profondi con gli altri e con noi stessi per non cadere in una nuova forma di solitudine.

Staccare la spina per trovare un equilibrio con il digitale

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

Staccare la spina per trovare un equilibrio con il digitale

In un'era dominata dalla tecnologia, questi 3 libri ci guidano a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta plasmando le nostre relazioni e quotidianità, offrendo tanti spunti per un utilizzo più consapevole e equilibrato.

Alta via dei Silenzi, n. 6

Un trekking di 11 giorni tra Veneto e Friuli attraverso boschi, vette e forcelle panoramiche. Un'esperienza rigenerante e stimolante che consente agli escursionisti di non avere connessione dati per connettersi con la natura e godere di momenti di isolamento e contemplazione.

Numeri alla mano

Numeri alla mano

Numeri alla mano

2600
è il numero medio di tocchi dello schermo di uno smartphone che ogni persona fa al giorno.

Per avere una migliore relazione con il proprio smartphone è necessario mettere noi delle regole da seguire. Ci sono molte strategie che funzionano come mettere il telefono sempre a faccia in giù, disattivare le notifiche delle app, controllare le proprie statistiche di utilizzo e sfidarsi a ridurle o spiegare a chi è con te cosa stai facendo al telefono per ridurre le incomprensioni.

2h56’
è il tempo di utilizzo medio di una persona connessa a internet tramite smartphone in Italia.

Alcune funzionalità presenti nei nostri smartphone sono progettate per farci passare più tempo possibile online: i puntini di digitazione, l’infinite scrolling, il “mi piace” o la riproduzione automatica dei contenuti. Una soluzione potrebbe essere sostituire la schermata di stand-by con uno sfondo con tre domande: «Per cosa? Perché ora? Cos’altro?». Questo accorgimento può aiutare ad acquisire consapevolezza su tutte le situazioni, volontarie o meno, in cui usiamo il telefono.

L'82% dei giovani italiani è a rischio dipendenza da smartphone.
120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Cosa c'è di bello:

Tre fratelli fuggono dalla connessione della città per scoprire una natura in cambiamento nella nuova graphic novel di Moreau

Una rubrica tascabile piena di idee gratuite e ispirazioni per passare del tempo di qualità assieme alle altre persone

Raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie abitudini online con il Data Detox Kit

Monitora, limita e trova un’alternativa alla vita online grazie a questa app

Pianifica il tuo prossimo viaggio distante da wifi, Netflix e social media

A Rovereto, il Festival sulle tecnologie digitali sane

Il FAI ci consiglia dove disconneterci circondati dalla bellezza

Un rifugio tra le stelle, che unisce la comodità di una capanna al fascino di una tenda

Tre fratelli fuggono dalla connessione della città per scoprire una natura in cambiamento nella nuova graphic novel di Moreau

Una rubrica tascabile piena di idee gratuite e ispirazioni per passare del tempo di qualità assieme alle altre persone

Raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie abitudini online con il Data Detox Kit

Monitora, limita e trova un’alternativa alla vita online grazie a questa app

Pianifica il tuo prossimo viaggio distante da wifi, Netflix e social media

A Rovereto, il Festival sulle tecnologie digitali sane

Il FAI ci consiglia dove disconneterci circondati dalla bellezza

Un rifugio tra le stelle, che unisce la comodità di una capanna al fascino di una tenda

Tre fratelli fuggono dalla connessione della città per scoprire una natura in cambiamento nella nuova graphic novel di Moreau

Una rubrica tascabile piena di idee gratuite e ispirazioni per passare del tempo di qualità assieme alle altre persone

Raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie abitudini online con il Data Detox Kit

Monitora, limita e trova un’alternativa alla vita online grazie a questa app

Pianifica il tuo prossimo viaggio distante da wifi, Netflix e social media

A Rovereto, il Festival sulle tecnologie digitali sane

Il FAI ci consiglia dove disconneterci circondati dalla bellezza

Un rifugio tra le stelle, che unisce la comodità di una capanna al fascino di una tenda

Cosa c'è di bello:

Tre fratelli fuggono dalla connessione della città per scoprire una natura in cambiamento nella nuova graphic novel di Moreau

Una rubrica tascabile piena di idee gratuite e ispirazioni per passare del tempo di qualità assieme alle altre persone

Raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie abitudini online con il Data Detox Kit

Monitora, limita e trova un’alternativa alla vita online grazie a questa app

Pianifica il tuo prossimo viaggio distante da wifi, Netflix e social media

A Rovereto, il Festival sulle tecnologie digitali sane

Il FAI ci consiglia dove disconneterci circondati dalla bellezza

Un rifugio tra le stelle, che unisce la comodità di una capanna al fascino di una tenda

Cosa c'è di bello:

Tre fratelli fuggono dalla connessione della città per scoprire una natura in cambiamento nella nuova graphic novel di Moreau

Una rubrica tascabile piena di idee gratuite e ispirazioni per passare del tempo di qualità assieme alle altre persone

Raggiungere una maggior consapevolezza delle proprie abitudini online con il Data Detox Kit

Monitora, limita e trova un’alternativa alla vita online grazie a questa app

Pianifica il tuo prossimo viaggio distante da wifi, Netflix e social media

A Rovereto, il Festival sulle tecnologie digitali sane

Il FAI ci consiglia dove disconneterci circondati dalla bellezza

Un rifugio tra le stelle, che unisce la comodità di una capanna al fascino di una tenda

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Libera spazio per i tuoi ricordi memorabili

I principali speaker di digital detox

Libera spazio per i tuoi ricordi memorabili

Alessio Carciofi

Docente universitario e consulente, si occupa di aiutare le persone a vivere il benessere digitale, permettendo così di diventare più produttivi equilibrati e felici.

Tanya Goodin

Laureata all'Università di Oxford, ha scritto tre libri sulla nostra complicata relazione con la tecnologia e ha introdotto il concetto di digital detox ai bambini e ai giovani.

Catherine Price

Autrice di bestseller, speaker e coach che aiuta le persone a staccarsi dai loro telefoni e a divertirsi di più nella vita.

Libera spazio per i tuoi ricordi memorabili

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

The Light Phone

Che tu abbia bisogno di staccare dal tuo smartphone per il weekend o che tu sia pronto a liberartene per sempre, Light Phone cambia il modo in cui vivi il tuo tempo. È un telefono minimal, che usi per chiamare, mandare messaggi, calendario e timer, mappe, musica e podcast. Fine.

Cosa facciamo a riguardo:

Cosa facciamo a riguardo:

Cosa facciamo a riguardo:

Corso sulla Privacy

Nell'era digitale, la protezione dei dati personali è cruciale per le aziende e le violazioni della privacy possono avere gravi conseguenze legali, finanziarie e reputazionali. È fondamentale che i professionisti aziendali comprendano i principi della privacy e proteggano i dati sensibili. I nostri corsi aziendali sulla gestione della privacy offrono una guida completa e pratica per affrontare queste sfide.

Stress Lavoro-Correlato

La valutazione del rischio derivante da stress lavoro-correlato è un processo che mira a identificare, valutare e gestire i fattori di stress presenti nell'ambiente lavorativo che possono avere un impatto sulla salute mentale e fisica dei lavoratori. Questo tipo di valutazione è strettamente collegato alla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Approfondisci le diverse fasi e richiedi la nostra consulenza a questa pagina.

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Un unico partner
per ogni tua esigenza

Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.