Luglio: alla ricerca di una vita in equilibrio
Che sia una riunione di lavoro, una passeggiata lungo la spiaggia, o una chiacchierata con un vecchio amico, valorizza e apprezza l'importanza di ciò che fai durante la tua giornata.
Che sia una riunione di lavoro, una passeggiata lungo la spiaggia, o una chiacchierata con un vecchio amico, valorizza e apprezza l'importanza di ciò che fai durante la tua giornata.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Riuscire a bilanciare il tempo tra le diverse attività giornaliere porta numerosi benefici, tra cui una riduzione significativa dello stress e dell'ansia. Pianificare momenti dedicati al lavoro e altri riservati al tempo libero permette di vivere in modo più armonioso e sereno.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
Darsi delle regole chiare e precise per delimitare gli spazi dedicati al lavoro e quelli per il riposo e le relazioni personali è essenziale. Queste regole aiutano non solo a rispettare se stessi, ma anche a valorizzare le relazioni con amici e famigliari, rinforzando i legami affettivi e offrendo un supporto emotivo fondamentale.
In un contesto sempre più frenetico, preservare il tempo libero incontaminato è necessario per il benessere complessivo: permette di disconnettersi dalle richieste quotidiane e di rigenerare mente e corpo. Investire in attività come la lettura, l'arte o semplicemente il relax rafforza la resilienza emotiva e favorisce una prospettiva più equilibrata sulla vita. La capacità di godere di momenti di quiete è un'abilità preziosa che contribuisce a mantenere un'armonia duratura tra le sfide del lavoro e il piacere della vita personale.
Inoltre, è importante non essere assorbiti dalla tecnologia e dalla pressione di essere costantemente disponibili. La connettività costante è spesso considerata indispensabile, ma rispondere a una mail durante il fine settimana non deve essere percepito come trascuratezza o disinteresse, ma piuttosto un modo per rispettare i propri spazi e attribuire un valore aggiunto al tempo dedicato alle proprie attività personali.
Coltivare hobby, dedicarsi alla cura del corpo e della mente, e trascorrere tempo nella natura sono attività che rigenerano e aumentano il benessere. Un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata favorisce una maggiore produttività e creatività, poiché si torna alle proprie responsabilità lavorative con mente fresca e spirito rinnovato.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
William Morris (1834-1896) fu un artista, scrittore, designer e attivista sociale britannico. Promotore e anticipatore dell’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita privata, criticò duramente la Rivoluzione Industriale per aver disumanizzato il lavoro. Osservò che la produzione di massa riduceva il lavoro a una serie di compiti ripetitivi e alienanti, privando i lavoratori della possibilità di esprimere la propria creatività e abilità manuale. Morris riteneva che questo tipo di lavoro non solo fosse dannoso per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso.
In risposta a queste trasformazioni, Morris fu una figura chiave nel movimento Arts and Crafts, che promuoveva il ritorno al lavoro manuale e alla produzione artigianale. Credeva fermamente che il lavoro dovesse essere una fonte di piacere e realizzazione personale, non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Questo movimento non solo cercava di elevare la qualità e la bellezza degli oggetti prodotti, ma anche di migliorare le condizioni di lavoro degli artigiani, offrendo un ambiente di lavoro più umano e gratificante.
Parallelamente, Morris sosteneva che il tempo libero fosse essenziale per il benessere personale e sociale. Pensava che le persone dovessero avere il tempo e lo spazio per coltivare i propri interessi, sviluppare le proprie capacità intellettuali e artistiche, e partecipare attivamente alla vita comunitaria.
La sua eredità ci ricorda l'importanza di perseguire un equilibrio che incoraggi lo sviluppo personale, la creatività e il benessere sociale, nell'interesse di una società più sana e armoniosa.
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
10 Film, Serie TV e Documentari sul rapporto tra vita privata e lavoro:
• 👿👠 Il Diavolo veste Prada, come un lavoro esigente e paradossale possa farti diventare schiavo del tuo capo
• 🐻🔪 The bear, rilevare la paninoteca di famiglia diventa tossico, traumatico e logorante
• 🔪🩸 American Psycho, la storia di Dr. Jekyll e Mr.Hyde ambientata a Wall Street a fine anni Ottanta
• 🎵📝 Tick, tick…BOOM!, dedicarsi alla carriera e al sogno di Broadway, sacrificando sonno, affitto e affetti
• 🇺🇲🏢 Working, lavorare e vivere, Obama fotografa lo sbiadirsi del sogno americano, con meno speranze e più preoccupazioni
• 📦🚚 Sorry We Missed You, una famiglia britannica alle prese con il precariato e l'incertezza economica
• 🎧📞 Tutta la vita davanti, una neolaureata entra nel mercato del lavoro grottesco e tragicomico
• 🏙️🏞️ Fragile equilibrio, “Pepe” Mujica ci racconta le conseguenze della globalizzazione
• 🏃♀️🌆 Full time - al cento per cento, una corsa contro il tempo di una mamma single lavoratrice
• 💼🏢 Un altro mondo, una crisi intima che mette in evidenza le ferite che provoca la logica del capitalismo
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Il tempo è la nostra risorsa più preziosa. L’obiettivo è dare significato alle giornate, settimane, mesi e anni, creando spazio per ciò che ci rende felici. Un podcast che non insegna a gestire il tempo, ma a valorizzarlo.
Esiste una formula per diventare creativi? Come si fa a esserlo per lavoro? Ogni settimana spunti ed interviste svelano i segreti di chi lavora nel campo della creatività e cerca nuovi metodi per generare idee
Come l’innovazione sta rivoluzionando una professione. Ogni episodio racconta le sfide, gli ostacoli da superare, le opportunità e nuove competenze che professionisti storici ed emergenti affrontano in una società in continua evoluzione.
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Tre podcast che approfondiscono il tema del lavoro e dei suoi molteplici cambiamenti, esaminando come si possa trovare un equilibrio con il tempo libero, la felicità e il benessere personale.
Significa "vento e acqua", i due elementi principali che, con il loro scorrere, determinano la carica di energia vitale di un particolare luogo. Questa antica pratica cinese mira a creare armonia e equilibrio tra l'ambiente e le persone che vi abitano agendo sulla disposizione degli spazi fisici per creare benessere, prosperità e felicità.
o 30/45 minuti alla settimana da dedicare alla pianificazione degli impegni. Sapere in anticipo quando dovremo prenderci un permesso dal lavoro per un impegno familiare ci permette di organizzare meglio il tempo e rispettare gli impegni senza stress. Inoltre, ci consente di rivedere i piani in caso di urgenze, evitando accumuli di ansia e trovare più spesso del tempo libero.
Allontanarsi dal costante brusio del mondo online per rinfrescare la mente, facendo spazio ad altre attività. Scegli un giorno alla settimana o al mese per "liberarti da Internet", utilizzando il tempo per dedicarti ad hobby offline, trascorrere del tempo di qualità con la famiglia o rilassarti e ricaricarti.
Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.
Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.
Salsedine. Storia di un burnout, una storia per immagini che fa riflette sul superfluo per capire cosa conta davvero
Il Giardino dei Tarocchi: un'esperienza immersiva tra arte e natura, dove rilassarsi e viaggiare con la fantasia
Lofi Chill, ritmi pigri e lenti per momenti rilassanti
Way of life, sviluppare buone abitudini ed eliminare quelle cattive con un app
Piramidi di terra Segonzano, pietre in equilibrio da 50.000 anni
Una fiera di 45.000 mq sul tempo libero per famiglie, sportivi e amanti dei viaggi
Salsedine. Storia di un burnout, una storia per immagini che fa riflette sul superfluo per capire cosa conta davvero
Il Giardino dei Tarocchi: un'esperienza immersiva tra arte e natura, dove rilassarsi e viaggiare con la fantasia
Lofi Chill, ritmi pigri e lenti per momenti rilassanti
Way of life, sviluppare buone abitudini ed eliminare quelle cattive con un app
Piramidi di terra Segonzano, pietre in equilibrio da 50.000 anni
Una fiera di 45.000 mq sul tempo libero per famiglie, sportivi e amanti dei viaggi
Salsedine. Storia di un burnout, una storia per immagini che fa riflette sul superfluo per capire cosa conta davvero
Il Giardino dei Tarocchi: un'esperienza immersiva tra arte e natura, dove rilassarsi e viaggiare con la fantasia
Lofi Chill, ritmi pigri e lenti per momenti rilassanti
Way of life, sviluppare buone abitudini ed eliminare quelle cattive con un app
Piramidi di terra Segonzano, pietre in equilibrio da 50.000 anni
Una fiera di 45.000 mq sul tempo libero per famiglie, sportivi e amanti dei viaggi
Salsedine. Storia di un burnout, una storia per immagini che fa riflette sul superfluo per capire cosa conta davvero
Il Giardino dei Tarocchi: un'esperienza immersiva tra arte e natura, dove rilassarsi e viaggiare con la fantasia
Lofi Chill, ritmi pigri e lenti per momenti rilassanti
Way of life, sviluppare buone abitudini ed eliminare quelle cattive con un app
Piramidi di terra Segonzano, pietre in equilibrio da 50.000 anni
Una fiera di 45.000 mq sul tempo libero per famiglie, sportivi e amanti dei viaggi
Salsedine. Storia di un burnout, una storia per immagini che fa riflette sul superfluo per capire cosa conta davvero
Il Giardino dei Tarocchi: un'esperienza immersiva tra arte e natura, dove rilassarsi e viaggiare con la fantasia
Lofi Chill, ritmi pigri e lenti per momenti rilassanti
Way of life, sviluppare buone abitudini ed eliminare quelle cattive con un app
Piramidi di terra Segonzano, pietre in equilibrio da 50.000 anni
Una fiera di 45.000 mq sul tempo libero per famiglie, sportivi e amanti dei viaggi
Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.
Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.
I problemi di ansia, depressione e burnout non permettono di identificare i nostri veri bisogni. Stabilire dei confini aiuta a valorizzare il rapporto con gli altri, far sparire i sensi di colpa e riappropriarci infine di chi siamo davvero.
Immaginate un mondo in cui smettete di provare a ottimizzare ogni istante e dedicate il tempo alle cose che contano davvero: concedersi il lusso di non fare niente. In questo libro scoprirete uno stile di vita capace di migliorare le vostre giornate e le vostre relazioni.
Equilibristi non si nasce, si diventa. Un buon work-life balance è importante, ci aiutera a ottenere migliori performance sul lavoro e a essere più felici nella vita privata. Le due cose non sono incompatibili, basta sapere cosa fare e cosa non fare.
Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.
Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.
Vita lenta è il suono delle cicale, il bucato steso, una persona che dorme, guardare il mare al tramonto, annoiarsi senza sentirsi in colpa, celebrare gli esseri umani e la semplicità. Apprezzare la vita così com'è. Un progetto artistico che accoglie persone accomunate dalla stessa passione per la semplicità e per i momenti autentici.
Questo piano organizza gli spostamenti dei dipendenti con l’obiettivo di promuovere alternative di trasporto più sostenibili, tenendo conto delle esigenze del personale e delle opzioni di trasporto. Il servizio comprende un'analisi degli spostamenti e delle condizioni aziendali, seguita dalla progettazione di misure attuabili e dei relativi benefici. Benefici per i dipendenti, l'organizzazione e la collettività. Approfondisci alla pagina dedicata.
La valutazione del rischio derivante da stress lavoro-correlato è un processo che mira a identificare, valutare e gestire i fattori di stress presenti nell'ambiente lavorativo che possono avere un impatto sulla salute mentale e fisica dei lavoratori. Questo tipo di valutazione è strettamente collegato alla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Approfondisci le diverse fasi e richiedi la nostra consulenza a questa pagina.
Come lo stress-correlato ha conseguenze sulla salute mentale e fisica, l’impatto sulla vita dell’individuo e la relazione con l’azienda.
Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.
Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.
Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.
Ascoltiamo le vostre necessità, studiamo le migliori strategie di intervento. Siamo i consulenti su cui potrai sempre contare.
Dal prelievo dei campioni alle analisi nel nostro laboratorio interno accreditato. Ti forniamo dati oggettivi per monitorare la tua azienda.
Pianifichiamo percorsi formativi per far crescere i tuoi lavoratori e per rendere i tuoi dipendenti partecipi di ogni cambiamento.