Febbraio: in cammino verso l’accettazione di sé

L'importanza di amare e rispettare il proprio corpo come testimone della nostra di vita, promuovendo il benessere fisico e la body positivity per una vita armoniosa.

Leggi la nostra storia

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

Voler bene al proprio corpo

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

Voler bene al proprio corpo

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

Il nostro corpo è l'unico mezzo che abbiamo per fare esperienza del mondo. È un compagno di viaggio costante nella nostra esistenza, testimoniando ogni momento vissuto e ogni emozione provata. Proteggerlo e rispettarlo non è solo un dovere, ma un privilegio che ci permette di onorare la vita stessa. Questo atto di cura va ben oltre la mera manutenzione fisica: è un'espressione di amore e rispetto per noi stessi.

IlluGrande Febbraio

“Il corpo è il nostro unico vero patrimonio. Amalo, proteggilo, perché è la tua ricchezza più autentica.” - Luis Sepúlveda -

IlluGrande Febbraio

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

solo testo febbraio

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

solo testo febbraio

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

Il concetto di "body positivity" gioca un ruolo cruciale in questa relazione con il nostro corpo. Si tratta di accettare e amare il proprio corpo così com'è, riconoscendo che ogni forma, dimensione e aspetto è degno di rispetto e amore. Questo atteggiamento positivo nei confronti del proprio aspetto fisico è fondamentale per costruire un'autostima salda e una visione sana di sé. Accettare il proprio corpo significa riconoscere la sua unicità e bellezza, liberandosi dai canoni estetici imposti dalla società e dai media.

L'accettazione del proprio corpo non implica però passività o rassegnazione. Al contrario, significa prendersi cura di esso con consapevolezza, ascoltando i suoi bisogni e rispondendo con azioni che promuovono il benessere. Lo sport, infatti, non è solo uno strumento per mantenere il corpo in salute, ma è anche un potente alleato per il benessere mentale. L'esercizio fisico regolare ha dimostrato di ridurre i sintomi di ansia e depressione, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale.

Il collegamento tra benessere fisico e mentale è inscindibile. Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura della propria mente. Nutrire il corpo con cibo sano, concedersi riposo adeguato, praticare esercizio fisico e ascoltare le sue esigenze sono tutti modi per nutrire anche la mente. Questo ciclo virtuoso di cura e attenzione crea un equilibrio che si riflette in ogni aspetto della vita.

In conclusione, voler bene al proprio corpo è un viaggio di scoperta, accettazione e amore. È un impegno verso la salute fisica e mentale, una celebrazione della vita e un atto di gratitudine verso noi stessi. Prendersi cura del proprio corpo è il miglior modo per onorare la nostra esistenza e vivere una vita piena e soddisfacente.

2. I volti del progresso

2. I volti del progresso

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

TestoLouise

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

TestoLouise

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

Louise Bourgeois si distingue per la sua intensa esplorazione del corpo umano, in particolare del corpo femminile, attraverso la sua arte. La sua visione del corpo va oltre la semplice rappresentazione fisica; essa diventa un mezzo per esprimere profondi stati emotivi, psicologici e sessuali e per esplorare temi come l'identità, la maternità, la vulnerabilità e la trasformazione. Le sue opere mostrano corpi distorti, frammentati o esagerati nelle forme, riflettendo le tensioni interne e i conflitti dell'esperienza umana. Bourgeois non si limita a rappresentare il corpo in maniera tradizionale; piuttosto lo trasforma in un territorio di espressione personale e universale, dove le emozioni sono palpabili e la fisicità si carica di significati simbolici. In questo modo, apre un dialogo continuo tra il corpo, come oggetto fisico, e le sue rappresentazioni, come veicoli di esperienza psicologica e affettiva.

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

02/ Filmserie

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

02/ Filmserie

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

10 Film e Serie TV per esplorare il nostro corpo:

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno

• 👑🎤 Dumplin, la grinta di una ragazza che dimostra che la bellezza non ha taglia

• 🥊💔 Bleed - Più forte del destino,  pugilato e resilienza che ti colpiscono dritto al cuore

• 🖐️🔍 Dov'è il mio corpo, un'avventura surreale di una mano. Sì, hai letto bene!


• 🍽️💪 To the Bone, una lotta personale contro i disturbi alimentari, con un po' di speranza


• 🎀💅 Barbie, più che una bambola, un viaggio di scoperta e auto-accettazione

• 🏈🤕 Concussion, football americano, colpi di scena e una verità scomoda da affrontare

• 💑🌈 Laurence Anyways, un viaggio emotivo nella vita, oltre i confini del genere

• 🗞👩🏻 Shrill, la forza interiore può sconfiggere le sfide più pesanti, letteralmente

• 💃✨Come ti divento bella, una t-shirt e un po' di magia trasformano una ragazza timida in una stella brillante!

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Qualcuno che ne parla bene

Vivere in Equilibrio: Corpo, Mente e Sport

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Caro corpo

Un podcast dedicato a facilitare il processo di riconciliazione con il corpo. L'obiettivo è sviluppare una prospettiva più ampia e adottare nuovi modelli per instaurare un rapporto più equilibrato con il corpo.

Una cura tutta tua

Risposte chiare su come migliorare la qualità della vita, promuovendo un approccio bilanciato al benessere. Un podcast sul potenziamento del sistema immunitario, la gestione del sonno, la nutrizione bilanciata e la medicina di genere.

Linee - dentro lo sport

Racconti di sport, le sue storie e i suoi protagonisti per analizzare e comprendere come l’economia, la politica, la cultura e la società influenzano, e a loro volta siano influenzate, dalle vicende sportive.

Vivere in Equilibrio: Corpo, Mente e Sport

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Una varietà di consigli, storie ispiratrici dello sport e ricerche aggiornate per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria salute e forma fisica, abbracciando la riconciliazione con il proprio corpo.

Plogging

Il plogging è un'attività che combina il jogging con la pulizia dell'ambiente. Durante la corsa, raccogliendo i rifiuti, promuovi la salute fisica e la consapevolezza ambientale.

Numeri alla mano

Numeri alla mano

8
Ore massimo seduti

La sedentarietà può causare problemi muscolari, cardiovascolari e metabolici, aumentando il rischio di obesità e diabete. Fai delle pause attive assieme a una attività fisica regolare durante la giornata per mantenere il tuo benessere generale.

15
Minuti di sole

Cerca di passare almeno un quarto d’ora al giorno alla luce del sole per aumentare la tua vitamina D, essenziale per le ossa e il sistema immunitario. Inoltre, l'esposizione alla luce solare regola il ritmo circadiano, migliorando il sonno e l'umore.

150
minuti di attività fisica alla settimana
120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Immergiti in un'esplorazione del corpo umano in un'avventura illustrata

Una serie di video per raggiungere la grandezza, sfruttando le tue personali abilità

La differenza di come le donne vedono se stesse e come sono percepite dagli altri

Un fumetto per indagare l'ingiustizia della ricerca ossessiva della perfezione fisica

A Napoli, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

Tre profili da seguire: un’ospedale, belle di faccia e the wom

Danza al Festival del Corpo tra cultura, comunità e generazioni

Le Olimpiadi spiegate bene: l'importante è partecipare!

Immergiti in un'esplorazione del corpo umano in un'avventura illustrata

Una serie di video per raggiungere la grandezza, sfruttando le tue personali abilità

La differenza di come le donne vedono se stesse e come sono percepite dagli altri

Un fumetto per indagare l'ingiustizia della ricerca ossessiva della perfezione fisica

A Napoli, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

Tre profili da seguire: un’ospedale, belle di faccia e the wom

Danza al Festival del Corpo tra cultura, comunità e generazioni

Le Olimpiadi spiegate bene: l'importante è partecipare!

Immergiti in un'esplorazione del corpo umano in un'avventura illustrata

Una serie di video per raggiungere la grandezza, sfruttando le tue personali abilità

La differenza di come le donne vedono se stesse e come sono percepite dagli altri

Un fumetto per indagare l'ingiustizia della ricerca ossessiva della perfezione fisica

A Napoli, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

Tre profili da seguire: un’ospedale, belle di faccia e the wom

Danza al Festival del Corpo tra cultura, comunità e generazioni

Le Olimpiadi spiegate bene: l'importante è partecipare!

Cosa c'è di bello:

Immergiti in un'esplorazione del corpo umano in un'avventura illustrata

Una serie di video per raggiungere la grandezza, sfruttando le tue personali abilità

La differenza di come le donne vedono se stesse e come sono percepite dagli altri

Un fumetto per indagare l'ingiustizia della ricerca ossessiva della perfezione fisica

A Napoli, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

Tre profili da seguire: un’ospedale, belle di faccia e the wom

Danza al Festival del Corpo tra cultura, comunità e generazioni

Le Olimpiadi spiegate bene: l'importante è partecipare!

Cosa c'è di bello:

Immergiti in un'esplorazione del corpo umano in un'avventura illustrata

Una serie di video per raggiungere la grandezza, sfruttando le tue personali abilità

La differenza di come le donne vedono se stesse e come sono percepite dagli altri

Un fumetto per indagare l'ingiustizia della ricerca ossessiva della perfezione fisica

A Napoli, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano

Tre profili da seguire: un’ospedale, belle di faccia e the wom

Danza al Festival del Corpo tra cultura, comunità e generazioni

Le Olimpiadi spiegate bene: l'importante è partecipare!

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Nelle nostre città

Promuovere la salute per grandi e piccini

Screening Gratuiti

Welfarecare organizza eventi gratuiti di prevenzione sanitaria nelle città, collaborando anche con le aziende, incentrati sulla prevenzione di diverse malattie, incluse mammografie ed ecografie, con l'obiettivo di migliorare la salute e la qualità della vita.

Sconfiggere il cancro

La LILT si concentra sulla promozione della prevenzione dei tumori, sull'informazione pubblica, sulla ricerca scientifica nel campo dell'oncologia e sul supporto ai pazienti affetti da tumori e alle loro famiglie.

Giocare senza pensieri

Da quasi 30 anni, La città della Speranza raccoglie fondi destinati alla ricerca scientifica per sconfiggere le malattie infantili, grazie alle  donazioni ed eventi di raccolta fondi come “La città dello Sport”.

Promuovere la salute per grandi e piccini

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

FFL yoga - Digital library

Federica Constantini, fitness coach, ha ideato una libreria digitale ricca di eBook e video-allenamenti pensati per promuovere il benessere fisico e mentale. La piattaforma offre un percorso personalizzato, approfondendo yoga, fitness, mind e alimentazione.

Cosa facciamo a riguardo:

Rischi ergonomici

La nostra sicurezza sui rischi ergonomici si concentra sulla valutazione e gestione di movimenti, posture e movimentazione manuale dei carichi nei luoghi di lavoro. L’obiettivo è aiutare le aziende a creare ambienti di lavoro sicuri e confortevoli, riducendo il rischio di malattie professionali legate al sovraccarico biomeccanico e migliorando la produttività. Dall'analisi iniziale all'implementazione delle soluzioni migliorative offriamo un supporto completo. Scopri di più alla nostra pagina.

Valutazioni nei luoghi di lavoro

Le analisi ambientali nei luoghi di lavoro sono fondamentali per garantire la salute dei lavoratori. Attraverso la valutazione della qualità dell'aria e la rilevazione di eventuali agenti chimici o fisici, si identificano e affrontano potenziali rischi. Queste analisi contribuiscono a creare un ambiente lavorativo sicuro e ottimale per preservare il benessere occupazionale, assicurando condizioni salutari nel contesto lavorativo. Visita la pagina dedicata per approfondire.

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Un unico partner
per ogni tua esigenza

Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.