Dicembre: piantare semi 
di benessere

Piccoli gesti quotidiani che, coltivati con cura, si trasformano in abitudini capaci di migliorare il nostro equilibrio interiore e il rapporto con il mondo che ci circonda.

Leggi la nostra storia

Innescare buone abitudini

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

Innescare buone abitudini

12_IntroDicembre01

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

12_IntroDicembre01

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

Innescare buone abitudini

Innescare buone abitudini è come piantare semi di benessere nella nostra quotidianità. Ogni piccolo gesto, ripetuto con cura, ha il potere di trasformarsi in una pratica che ci aiuta a migliorare il rapporto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. È come assistere a un’alba: un momento di nuova luce che illumina la strada verso il cambiamento, ma che si ripete ogni giorno, ricordandoci che ogni piccolo passo conta e che la crescita è un processo ciclico.

12_QuoteDicembre

Per ognuno di noi, il benessere è un viaggio. Il segreto è impegnarsi in quel viaggio e fare quei primi passi con speranza e fiducia in sé stessi. - Deepak Chopra

12_QuoteDicembre

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

12_IntroDicembre02

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

12_IntroDicembre02

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

La consapevolezza è il punto di partenza: fermarsi, osservare il proprio modo di vivere e riconoscere ciò che ci nutre davvero permette di fare scelte più intenzionali e autentiche. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con semplici azioni, come tenere un gratitude journal, per coltivare gratitudine e apprezzare la bellezza del presente.

Queste abitudini non solo arricchiscono il nostro equilibrio interiore, ma influenzano anche il legame con l’ambiente. Piccoli gesti, come ridurre gli sprechi o camminare invece di usare l’auto, diventano atti concreti di connessione con la natura e ci ricordano l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Anche vivere il presente con maggiore attenzione, magari lasciandoci ispirare dalla musica che richiama i suoni della natura, ci aiuta a rallentare e ad apprezzare il qui e ora, riconnettendoci con il nostro ritmo naturale.

Le buone abitudini crescono lentamente, come un germoglio che si fa spazio tra la terra, alimentato dalla luce di ogni nuova alba. Ripetute giorno dopo giorno, si radicano in noi, trasformandosi in uno stile di vita armonioso. Ogni scelta consapevole e ogni piccolo gesto rappresentano un seme che, con il tempo, fiorisce, rendendo la nostra vita più ricca, equilibrata e in sintonia con ciò che ci circonda. Innescare buone abitudini significa dare spazio al cambiamento, un passo alla volta, costruendo un giardino interiore sempre più rigoglioso, illuminato dalla possibilità di un nuovo inizio ogni giorno.

12_FotoPersonaggio03

12_FotoPersonaggio03

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

12_TestoPersonaggio_04

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

12_TestoPersonaggio_04

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

Thich Nhat Hanh è stato un monaco buddista vietnamita, scrittore e maestro di mindfulness, noto per il suo approccio semplice e profondo alla meditazione e alla consapevolezza. Considerato uno dei padri del “buddismo impegnato”, ha unito la pratica spirituale all'azione concreta per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale. Durante la guerra del Vietnam, ha lavorato instancabilmente per promuovere la riconciliazione, guadagnandosi una candidatura al Premio Nobel per la Pace da Martin Luther King Jr.Attraverso i suoi scritti e la comunità di “Plum Village”, ha insegnato l’importanza di vivere il presente, promuovendo la consapevolezza come pratica quotidiana per creare armonia con sé stessi e con gli altri.

Considerava il rapporto tra uomo e natura come un'interconnessione profonda e inscindibile. Credeva che l'essere umano non fosse separato dalla natura, ma parte integrante di essa, e che prendersi cura del pianeta fosse un atto di amore e gratitudine verso la vita stessa. Nel suo insegnamento, sottolineava come la mindfulness aiutasse a riconoscere questa relazione, invitando a vivere con consapevolezza e rispetto per l'ambiente.

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

12_FilmDicembre

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

12_FilmDicembre

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

Un film al mese per trovare il proprio posto nel mondo

• 🧠 🧮 Will Hunting, superare i propri demoni interiori con un po' di matematica e terapia


• 💑 🕺 Il lato positivo, ballare via i problemi e trovare l'amore, anche con un pizzico di follia

• 🚌😁 Little Miss Sunshine, una famiglia in un furgone giallo, una bambina e il suo sogno


• 🇫🇷🇮🇳 Amore, cucina e curry, tra liti e malintesi la cucina unisce anche le identità più diverse


• 🌋📷 I sogni segreti di Walter Mitty, come trasformare l'ordinario in straordinario


• 🌱🚾 Perfect days, nella routine della vastità di Tokyo, la scoperta delle piccole cose


• 🏕️📚 Captain Fantastic, un padre e i suoi sei figli cercano un equilibrio tra natura e società moderni


• 🤖🌱 WALL-E, un robot solitario in un Terra abbandonata e inquinata, scopre l'amore mentre tenta di salvare l'umanità


• 🍚👈 Gran Torino, un veterano di guerra e l’amicizia con i suoi vicini di casa Hmong


• 📖👩🏿 The Help, il coraggio di parlare e combattere contro le disuguaglianze di una cameriera afroamericana


• 🔌🏹 La donna elettrica, lotta segretamente e indipendente per proteggere l'ambiente islandese


• 🤖🐣 The Wild Robot, un robot naufrago si ritrova a fare da mamma a un'oca e vivere in armonia con la natura

Il gusto del benessere

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Qualcuno che cucina bene

Il gusto del benessere

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Quello che mangiamo

Promuovere una maggiore consapevolezza su ciò che mangiamo e sulle nostre scelte alimentari attraverso storie e approfondimenti, e strumenti per comprendere il cibo e il suo impatto su salute, cultura e mercato.

Ostinati

15 storie di passione e oltre 100 ricette per celebrare la forza di chi sceglie di non arrendersi. Dalla cucina all’orto, fino ai materiali scelti per l’osteria, un racconto di dedizione e amore per mantenere viva la tradizione, il proprio borgo, il rapporto con la natura e il territorio.

Cucinare per il piacere, le persone e il pianeta

Una guida pratica per cucinare in modo consapevole, con ricette semplici e accessibili che promuovono la biodiversità e riducono gli sprechi. Usando il cibo come strumento di cambiamento, le nostre scelte alimentari possono rigenerare il pianeta.

Il gusto del benessere

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Il gusto del benessere

Tre libri per ispirare scelte alimentari consapevoli: ricette, storie di sostenibilità e idee per il benessere personale, della comunità e del nostro pianeta.

Petit BamBou

Un'app di meditazione e mindfulness pensata per aiutare a migliorare il benessere mentale. Offre una di sessioni guidate per sviluppare consapevolezza, ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e favorire il relax. Adatta a tutti i livelli, include programmi tematici su vari argomenti, come la gestione delle emozioni, il sonno e il rafforzamento della resilienza.

Numeri alla mano

Numeri alla mano

Numeri alla mano

Numeri alla mano

84
anni

è l’aspettativa di vita media a Okinawa, Giappone, una delle regioni più longeve al mondo. Questo risultato straordinario è attribuito a una combinazione di più fattori: una dieta vegetale e povera di calorie, il principio dell’hara hachi bu (mangiare fino all’80% di sazietà), una routine attiva e un forte senso di comunità. Gli abitanti seguono il concetto di ikigai, trovando una connessione con la natura e un approccio alla prevenzione già da una giovane età.

-30%
di probabilità

di provare ansia durante il giorno: questo è uno dei benefici di una routine mattutina ben strutturata. Svegliarsi alla stessa ora, bere un bicchiere d’acqua, praticare gratitudine o meditazione, fare esercizio fisico leggero e pianificare gli obiettivi aiuta a iniziare la giornata con energia e chiarezza. Pianificare con calma gli obiettivi quotidiani trasforma le mattine in un momento di equilibrio e benessere, preparando mente e corpo ad affrontare la giornata con serenità.

7/8 ore a notte di sonno riduce il rischio di malattie cardiovascolari e promuove la memoria e la creatività.
120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Cosa c'è di bello:

Il piccolo libro dell'ikigai, la via giapponese alla felicità

Tressessanta: riflessioni in cuffia sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima

Atomic Habits: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento

Una guida per costruire e creare il tuo metodo per tenere traccia della tua vita

Three Good Things, il tuo diario quotidiano sulla gratitudine

Nimona esplora identità, relazioni e accettazione, attraverso un'avventura ricca di humor e colpi di scena

Wanderlust 108: corsa, yoga, meditazione condividendo i valori di una vita sana e consapevole

Cosa c'è di bello:

Il piccolo libro dell'ikigai, la via giapponese alla felicità

Tressessanta: riflessioni in cuffia sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima

Atomic Habits: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento

Una guida per costruire e creare il tuo metodo per tenere traccia della tua vita

Three Good Things, il tuo diario quotidiano sulla gratitudine

Nimona esplora identità, relazioni e accettazione, attraverso un'avventura ricca di humor e colpi di scena

Wanderlust 108: corsa, yoga, meditazione condividendo i valori di una vita sana e consapevole

Cosa c'è di bello:

Il piccolo libro dell'ikigai, la via giapponese alla felicità

Tressessanta: riflessioni in cuffia sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima

Atomic Habits: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento

Una guida per costruire e creare il tuo metodo per tenere traccia della tua vita

Three Good Things, il tuo diario quotidiano sulla gratitudine

Nimona esplora identità, relazioni e accettazione, attraverso un'avventura ricca di humor e colpi di scena

Wanderlust 108: corsa, yoga, meditazione condividendo i valori di una vita sana e consapevole

Cosa c'è di bello:

12_Cosa c'è di bello:

Cosa c'è di bello:

Il piccolo libro dell'ikigai, la via giapponese alla felicità

Tressessanta: riflessioni in cuffia sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima

Atomic Habits: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento

Una guida per costruire e creare il tuo metodo per tenere traccia della tua vita

Three Good Things, il tuo diario quotidiano sulla gratitudine

Nimona esplora identità, relazioni e accettazione, attraverso un'avventura ricca di humor e colpi di scena

Wanderlust 108: corsa, yoga, meditazione condividendo i valori di una vita sana e consapevole

12_Cosa c'è di bello:

Cosa c'è di bello:

Il piccolo libro dell'ikigai, la via giapponese alla felicità

Tressessanta: riflessioni in cuffia sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima

Atomic Habits: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento

Una guida per costruire e creare il tuo metodo per tenere traccia della tua vita

Three Good Things, il tuo diario quotidiano sulla gratitudine

Nimona esplora identità, relazioni e accettazione, attraverso un'avventura ricca di humor e colpi di scena

Wanderlust 108: corsa, yoga, meditazione condividendo i valori di una vita sana e consapevole

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Onde di benessere

Questa musica è un viaggio che unisce mente, corpo e spirito, guidandoci verso una connessione profonda con ciò che ci circonda. Un’esperienza che invita a riflettere, ascoltare e riscoprire l’armonia tra uomo e natura, aprendo le porte alla consapevolezza.

Questa musica è un viaggio che unisce mente, corpo e spirito, guidandoci verso una connessione profonda con ciò che ci circonda. Un’esperienza che invita a riflettere, ascoltare e riscoprire l’armonia tra uomo e natura, aprendo le porte alla consapevolezza.

Questa musica è un viaggio che unisce mente, corpo e spirito, guidandoci verso una connessione profonda con ciò che ci circonda. Un’esperienza che invita a riflettere, ascoltare e riscoprire l’armonia tra uomo e natura, aprendo le porte alla consapevolezza.

Qualcuno che suona bene

Onde di benessere

Questa musica è un viaggio che unisce mente, corpo e spirito, guidandoci verso una connessione profonda con ciò che ci circonda. Un’esperienza che invita a riflettere, ascoltare e riscoprire l’armonia tra uomo e natura, aprendo le porte alla consapevolezza.

Ascoltare gli alberi

Colonna sonora per il film "Fiore mio" di Paolo Cognetti, Vasco Brondi cattura l'essenza della connessione profonda tra l'uomo e la natura, ispirandosi al silenzio e alla contemplazione dei paesaggi montani. È un invito a rallentare, a perdersi nell'ascolto del mondo naturale e a riscoprire una dimensione più autentica dell’esistenza.

Pink Moon

La semplicità disarmante di Nick Drake: voce, chitarra acustica e un accenno di pianoforte. "Pink Moon" cattura il senso di fragilità e bellezza effimera della vita, come un tramonto o un cielo stellato. Un'opera che invita all'ascolto profondo, capace di mettere in connessione chi lo ascolta con quella delicata armonia tra l'uomo e il mondo naturale.

IRA

Un viaggio intenso e immersivo di 17 tracce interconnesse che esplorano i temi dell'umanità e identità, della memoria e del rapporto dell’uomo con il mondo. Iosonouncane conduce chi ascolta in un territorio sonoro dove la musica diventa un atto di connessione profonda e riflessione sul presente.

Onde di benessere

Questa musica è un viaggio che unisce mente, corpo e spirito, guidandoci verso una connessione profonda con ciò che ci circonda. Un’esperienza che invita a riflettere, ascoltare e riscoprire l’armonia tra uomo e natura, aprendo le porte alla consapevolezza.

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Parco del Respiro

Spegni la mente e accendi i sensi. In questa splendida faggeta, a Fai della Paganella in Trentino, puoi vivere un'esperienza unica di benessere attraverso pratiche come il forest bathing (Shinrin-yoku), il tree hugging e l'immersione nei therapeutic landscapes. In connessione profonda con la natura, queste attività mirano a ridurre stress e ansia, cercando di migliorare il benessere psico-fisico.

Cosa facciamo a riguardo:

12 Cosa facciamo a riguardo:

Cosa facciamo a riguardo:

Sistemi di Gestione

Implementare e mantenere sistemi di gestione è fondamentale per ottimizzare i processi aziendali quotidiani, aumentando l'efficienza e l'efficacia dell'organizzazione. Questi sistemi, basati su norme ISO per ambiti come qualità, ambiente, sicurezza e altri, offrono strumenti concreti per gestire e migliorare le attività. La loro dinamicità e adattabilità li rendono facili da integrare, condividere e aggiornare, garantendo conformità durante audit e supporto per i Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG). Scopri come integrarli nella tua azienda.

Formazione continua

La formazione continua è un elemento chiave per il successo e la crescita delle imprese: garantisce l'aggiornamento delle competenze, la conformità alle normative e una maggiore motivazione dei lavoratori, contribuendo così al miglioramento delle performance aziendali. Avere un approccio esperienziale rende inoltre l’apprendimento pratico ed efficace, garantendo un vantaggio competitivo duraturo. Offriamo corsi flessibili, in presenza o a distanza, supportando anche piani formativi finanziati. Scopri tutti i nostri corsi.

Ripuliamo la nostra laguna

Con Marevivo abbiamo contribuito alla pulizia della spiaggia La Grisa di Chioggia. Piccole azione per la tutela dell’ambiente.

120
Prove accreditate Accredia

Siamo un laboratorio con un rigoroso sistema di gestione delle analisi. Offriamo alti standard qualitativi e metodiche validate, per soddisfare le prescrizioni degli enti di controllo.

140
Incarichi RSPP

Grazie al nostro personale tecnico specializzato e in continuo aggiornamento, siamo in grado di ricoprire l’incarico RSPP in tutti i settori industriali.

Un unico partner
per ogni tua esigenza

Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.