Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Circolare n. 2 del 13 febbraio 2025, contenente aggiornamenti sulle misure di sicurezza per i lavori su alberi con funi. Il documento sostituisce la precedente Circolare n. 23 del 2016 e si pone l’obiettivo di migliorare la tutela dei lavoratori, riducendo il rischio infortunistico in un settore ancora caratterizzato da elevata pericolosità.
L’aggiornamento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro tecnico che ha coinvolto rappresentanti ministeriali, INAIL, coordinamenti regionali, associazioni di categoria e sindacati.
Novità
Tra le principali novità introdotte, vi sono modifiche sostanziali alle procedure di accesso e posizionamento mediante funi, con particolare attenzione ai sistemi di ancoraggio e alle modalità di installazione.
Inoltre, sono stati definiti i casi eccezionali in cui è consentito l’uso di una sola fune, sempre nel rispetto di precisi criteri di sicurezza.
Le istruzioni aggiornate comprendono:
nuove definizioni operative,
un elenco dettagliato dei dispositivi di protezione individuale (DPI) specifici per il settore,
linee guida per la formazione degli operatori.
Il documento rappresenta quindi uno strumento essenziale per datori di lavoro, lavoratori e preposti, fornendo indicazioni chiare e aggiornate per garantire la sicurezza nelle attività di potatura, raccolta frutti e altri interventi su alberi.