17/2/2025

Rifiuti

Bonifica dei siti inquinati

Due nuove linee guida ISPRA

Il 07 febbraio 2025, ISPRA ha reso disponibili due documenti tecnici sulle tecnologie di bonifica per la gestione dei siti contaminati:

Estrazione Multifase (MPE),
Soil Washing (SW).

Le pubblicazioni sono state sviluppate nell’ambito del progetto "Water and Land Remediation promosso dalla rete IMPEL", con il coinvolgimento di enti tecnici e di ricerca a livello europeo.

Queste pubblicazioni si inseriscono nel quadro delle strategie europee per la tutela del suolo e delle risorse idriche, offrendo strumenti operativi utili per autorità ambientali, operatori del settore e consulenti tecnici. I documenti sono consultabili sul sito ufficiale di ISPRA e rappresentano un riferimento per la corretta applicazione delle tecnologie di bonifica sostenibile nei processi di risanamento ambientale.

Estrazione Multifase (MPE

L’Estrazione Multifase (MPE) è una tecnica avanzata di bonifica in situ, che consente la rimozione simultanea di contaminanti presenti in diverse fasi (vapore, disciolta e separata) nel suolo e nelle acque sotterranee. Il documento fornisce dettagli sui principi operativi della tecnologia, sulle condizioni di applicabilità e sui criteri di progettazione, illustrando attraverso casi studio le modalità di implementazione e monitoraggio delle prestazioni. La tecnologia MPE rappresenta una soluzione efficace per il risanamento di siti con contaminazione complessa, contribuendo alla riduzione del rischio ambientale.

Soil Washing (SW)

Il Soil Washing (SW) è una tecnologia di bonifica ex situ che consente la rimozione di contaminanti dai suoli mediante processi fisici e chimici. Il rapporto approfondisce il funzionamento dell’impianto di Soil Washing, descrivendo le fasi di separazione e trattamento dei materiali contaminati. Vengono analizzati i vantaggi e i limiti della tecnologia, con particolare attenzione alla sua applicabilità nei contesti di bonifica di suoli industriali. Il documento presenta inoltre esempi di casi studio, dimostrando l’efficacia del metodo nel ridurre il volume di materiale contaminato da smaltire e nel recuperare frazioni di suolo pulito per il riutilizzo.

Per maggiori informazioni visita il sito ISPRA.

Gruppo Ecoricerche svolge il servizio di consulenza e analisi in laboratorio Accreditato nei diversi settori legati all'ambiente e la sicurezza nelle aziende. Per qualsiasi informazione chiama il numero 0424/502684 o scrivi a info@ecoricerche.com

Autore

Ecoricerche s.r.l.

Condividi

Potrebbe interessarti anche:

Leggi tutte le news

Leggi tutte le news

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più