Con il Decreto Direttoriale 11 febbraio 2025, n. 2, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il 59esimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Novità
Nello specifico, si tratta dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del D.Lgs. 81/2008. L'elenco individua le abilitazioni per le verifiche del Gruppo SC (sollevamento cose), del Gruppo SP (sollevamento persone) e del Gruppo GVR (attrezzature a pressione).
È importante distinguere le verifiche periodiche dalla manutenzione.
Manutenzione
È un’attività è finalizzata a prevenire guasti e garantire la funzionalità degli impianti e delle attrezzature, le verifiche periodiche hanno lo scopo di accertare la rispondenza delle attrezzature alle disposizioni di legge, assicurandone l’idoneità all’uso in condizioni di sicurezza.
Verifiche
Le verifiche devono essere effettuate con cadenza stabilita in base alla tipologia dell’attrezzatura e sono obbligatorie per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Si ricorda quindi che le verifiche periodiche non sostituiscono le attività di manutenzione, le quali sono indicate nel Manuale di Uso e Manutenzione dell'attrezzatura e devono essere svolte come nello stesso indicate.