Sostanze reprotossiche e cancerogene

Valutazione dell’esposizione e sorveglianza sanitaria - Giovedì 20/03/2025

Location

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

Obbiettivi del corso

Il tema delle sostanze reprotossiche e cancerogene rappresenta una sfida cruciale per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questi agenti, presenti in molti ambienti lavorativi, possono avere effetti gravi sulla salute, compromettendo la capacità riproduttiva e aumentando il rischio di patologie come i tumori.

La gestione dei rischi associati richiede un approccio integrato che combini la conoscenza degli effetti tossicologici con una rigorosa applicazione delle normative, coinvolgendo datori di lavoro e professionisti della sicurezza nella definizione di misure adeguate di prevenzione e controllo.


L’entrata in vigore del D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 ha introdotto importanti aggiornamenti normativi in materia.

Le principali novità riguardano l’obbligo di includere le sostanze reprotossiche nella valutazione del rischio cancerogeno, la creazione di un registro degli esposti specifico per questa categoria di agenti e il rafforzamento delle misure di sorveglianza sanitaria. Questo nuovo quadro normativo pone maggiore attenzione alla prevenzione e alla protezione dei lavoratori, stabilendo criteri più stringenti e definendo modalità operative per gestire in modo efficace i rischi legati all’esposizione.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire risposte pratiche e chiare alle domande che emergono dall’applicazione della normativa.

Cosa sono e che effetti producono le sostanze reprotossiche?
Come valutare correttamente l’esposizione dei lavoratori?
Quando e come aggiornare il registro degli esposti?
Come cambia la sorveglianzasanitaria?

A chi è rivolto il corso

Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, Dirigenti, HSE manager, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili e addetti alla gestione del personale.

Output del corso

Il corso, tenuto con la collaborazione di un medico competente, permetterà di approfondire anche l’evoluzione della sorveglianza sanitaria in ragione di queste modifiche normative.

Programma del corso

- Le novità del D.Lgs. 04 settembre 2024, n. 135.
- Sostanze reprotossiche: cosa sono e quali effetti hanno sulla salute.
- Valutare l'esposizione dei lavoratori e definire il registro degli esposti.
- Come cambia la sorveglianza sanitaria.
- Casi pratici e proposte d’intervento.
- Domande e quesiti.

Competenze del docente

Dott. Gabriele De Gregorio (Medico Competente)

Medico specialista in Medicina del Lavoro. Ricopre l'incarico di Medico Competente per diverse realtà industriali e non.

Andrea Prevedello

Consulente in ambito chimico, REACH, valutazione rischio chimico, notifica SCIP e schede di sicurezza.

Dott.ssa Giada Stefani

Laureata in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro a Verona nel 2012, ha maturato esperienza nell’ambito safety prima come ASPP interno in una azienda manifatturiera per poi approdare nel settore della consulenza. Assiste aziende nei percorsi di valutazione e gestione dei rischi occupazionali, mantenimento di sistemi di gestione  e si occupa di attività formative come formatore in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Nel 2020 ha completato il percorso che l’ha portata all’ottenimento della qualifica di Certified Safety Coach della Safety Coach Federation.

Materiali per il corso

Normativa di rifemento

Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, Dirigenti, HSE manager, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili e addetti alla gestione del personale.

Trova la data più comoda per te

Al momento non è in programma nessun evento, richiedilo ora!

Richiedi il corso e ti contatteremo quando saranno disponibili nuove date.
Tutti i nostri corsi possono essere organizzati anche presso la tua azienda. Vuoi un preventivo per lo svolgimento del corso presso la tua sede? Invia la richiesta a formazione@ecoricerche.com

Richiedi corso

Scopri l’offerta Abbonamento Annuale HSE 2023

Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.

Scopri di più

Vuoi maggiori informazioni riguardo questo corso?

Compila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Un unico partner
per ogni tua esigenza

Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.