Dall’ingresso in azienda alla gestione del rifiuto - Giovedì 22/05/2025
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
La gestione degli agenti chimici rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende che desiderano garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e la conformità alle normative ambientali. Dall’ingresso in azienda alla fase finale di smaltimento come rifiuto, ogni passaggio richiede competenze specifiche per valutare, classificare e gestire le sostanze chimiche in modo adeguato. Questo processo non solo tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma riduce anche i rischi ambientali e garantisce la conformità alle normative vigenti.
Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2024/2865, che aggiorna il Regolamento CLP, le aziende sono chiamate ad adeguarsi alle nuove disposizioni relative alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche. Questo aggiornamento introduce criteri più stringenti per l’identificazione degli agenti chimici pericolosi e per la comunicazione dei rischi lungo tutta la catena di approvvigionamento.
La normativa pone inoltre particolare attenzione alla gestione dei cambiamenti di classificazione che possono verificarsi nel passaggio dal prodotto chimico al rifiuto, con ricadute dirette sulla gestione ADR e sul conferimento dei rifiuti.
Il corso si propone di rispondere a domande chiave per la gestione degli agenti chimici.
Quali sono gli elementi essenziali da analizzare nelle schede di sicurezza?
Come applicare correttamente le nuove disposizioni del Regolamento CLP?
Quali strategie adottare per impostare un piano efficace di monitoraggio degli inquinanti aerodispersi?
Come gestire le implicazioni normative e operative del passaggio da prodotto chimico a rifiuto?
E, infine, quali accorgimenti seguire per garantire la conformità durante il conferimento e la gestione ADR?
Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti alla manutenzione e alla gestione del personale.
Attraverso un approccio pratico e basato sulle ultime novità legislative, il corso guiderà i partecipanti nella costruzione di un sistema integrato per la gestione sicura e conforme degli agenti chimici.
Consulente in ambito chimico, REACH, valutazione rischio chimico, notifica SCIP e schede di sicurezza.
Il corso, valevole come aggiornamento per RSPP/ASPP, è rivolto a RSPP/ASPP, responsabili e addetti ai sistemi di gestione, responsabili e addetti agli uffici HSE, responsabili ambientali, responsabili e addetti alla manutenzione e alla gestione del personale.
Tutti i nostri corsi HSE in un’unica soluzione ricca di vantaggi ad un prezzo conveniente.
Scopri di piùCompila il form qui a fianco, il nostro team di esperti ti contatterà a breve.
Qualunque sia la sfida in materia di Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Formazione, sapremo trovare una soluzione su misura per lo sviluppo della tua azienda.