La Certificazione ISO 14001 dimostra l'impegno concreto nel minimizzare l'impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi e attesta l'affidabilità del Sistema di Gestione Ambientale applicato. La norma richiede che l'Azienda definisca i propri obiettivi e target ambientali e implementi un Sistema di Gestione Ambientale che permetta di raggiungerli. La norma ISO 14001 lascia all'Azienda la scelta su quali e quanti obiettivi di miglioramento perseguire, anche in funzione delle possibilità economiche e del livello tecnologico già esistente. Gli elementi principali della norma sono: la politica ambientale; la pianificazione; l'attuazione e il funzionamento; i controlli e le azioni correttive; il riesame della Direzione. Il Sistema di Gestione Ambientale definito dalla ISO 14001 si basa sulla conformità legislativa, il miglioramento continuo e la prevenzione dell'inquinamento.
Un Sistema di Gestione Ambientale permette di:
• Avere un approccio strutturato nella definizione degli obiettivi ambientali e nell'individuazione degli strumenti necessari per raggiungerli;
• Identificare i rischi ambientali e le opportunità di miglioramento;
• Assicurare il rispetto di tutti i requisiti normativi rilevanti per l'ambiente;
• Ridurre i costi legati ai consumi energetici, alla gestione dei rifiuti e delle materie prime;
• Avviare un processo di miglioramento continuo della performance ambientale;
• Aumentare il valore della propria impresa nel mercato, partendo da una seria analisi delle proprie problematiche ambientali, siano esse di natura legislativa, tecnica o gestionale.
Gruppo Ecoricerche segue i propri clienti nella progettazione e implementazione del Sistema di Gestione Ambientale conforme alla ISO 14001 e sua integrazione con sistemi di gestione esistenti.